
Lo
sapevi
che…
Che differenza c’è tra la stampa offset e quella digitale?
Ultimamente si sente sempre parlare di stampa digitale ma, per i non addetti al lavoro, non si conosce la differenza.
Stampa digitale
La stampa digitale, viene realizzata con delle stampanti professionali di medio formato tipo fotocopiatrici ma di elevata qualità di stampa, gestite da computer e software dedicati e, molte di esse, configurate con degli accessori per la rilegatura.
Questa tipologia di stampa, è ottimale per le piccole quantità in quanto non hanno costi d’avviamento.
Stampa offset
La stampa offset, è la tradizionale stampa ottenuta con le macchie da stampa a cilindro da uno a quattro colori di quadricromia (Cyan, magenta, giallo e nero) o eventualmente da colori pantone. La scelta rispetto alla digitale sta nel fatto che ha un costo fisso d’avviamento e un costo copia relativamente basso, di conseguenza, viene utilizzata per le alte quantità di copie.
Che differenza c’è tra gli inchiostri vegetali e quelli tradizionali?
Anche se può sembrare evidente vi sveliamo la differenza.
Inchiostri vegetali
La composizione degli inchiostri vegetali è molto simile a quelli tradizionali, con una sola differenza: gli oli minerali sono sostituiti in parte da oli vegetali.
Questi inchiostri garantiscono una riduzione dei composti organici volatili e una maggiore facilità nel riciclo dei prodotti stampati, in quanto le vernici e i diluenti che rientrano nella loro formulazione sono esclusivamente di origine vegetale.